Il Web Per Il Dentista

Il Web a 360° Per Il Dentista

WEB DESIGN & SEO: COME OTTIMIZZARE IL TUO SITO

web design & SEO

Per SEO (Search Engine Optimization) si intende l’attività di ottimizzazione della struttura e dei contenuti di un sito web per renderlo facilmente indicizzabile (catalogabile) dai motori di ricerca (primo tra tutti Google) e quindi farlo apparire nei primi risultati di una ricerca pertinente.

Ad esempio se il tuo studio odontoiatrico si trova a Milano una buona SEO fa sì che esso compaia nella prima pagina dei risultati (SERP) di una ricerca su Google del tipo “dentista a Milano”.

Se vuoi apparire tra i primi risultati in una ricerca relativa a trattamenti di implantologia nella tua città dovrai ottimizzare il tuo sito con contenuti pertinenti e interessanti sull’implantologia.

 

Quali sono i requisiti di sito web “SEO oriented”?

  • Essere facile da usare, navigare e capire

Il tuo sito deve essere “user friendly”, affinchè il paziente trovi subito e facilmente ciò che cerca (ad esempio un particolare trattamento o un’offerta) e sperimenti una piacevole “user experience”.

  • Fornire informazioni dirette e utilizzabili, pertinenti alla ricerca

Il tuo sito deve fornire contenuti interessanti e pertinenti, per far sì che il paziente trovi utili le informazioni in esso contenute, prolunghi la navigazione, richieda un contatto e torni eventualmente anche a visitare il sito per ulteriori approfondimenti, ma soprattutto venga nel tuo studio per una prima visita.

  • Essere progettato in modo professionale e accessibile ai browser moderni

Se la sua struttura html è facilmente “leggibile” e catalogabile dai motori di ricerca il sito apparirà più facilmente e tra i primi risultati di una ricerca pertinente.

  • Essere “responsive”

Un sito web attuale deve assolutamente essere responsive, cioè visualizzabile in modo chiaro, gradevole e usabile in qualsiasi tipo di dispositivo (PC fisso, tablet, smartphone), cambiando automaticamente la modalità di visualizzazione in base al dispositivo utilizzato. Molti dei tuoi pazienti ti cercheranno infatti tramite tablet o smartphone, pertanto è importantissimo che la loro “user experience” da dispositivo mobile sia positiva e mostri contenuti facilmente leggibili.

  • Fornire contenuti di alta qualità, legittimi e credibili

Il modo migliore per fare una SEO efficace è creare contenuti utili e interessanti, originali e attendibili. Se fornirai ai tuoi pazienti le informazioni che cercano o comunque informazioni per loro utili e rilevanti darai loro un buon motivo per contattarti o venire nel tuo studio.

  • Dare priorità al “Link Building”

Per fare una SEO efficace e quindi per essere trovato facilmente dai motori di ricerca è importante costruire una “reputazione” del sito e sostenerla anche “da fuori”.

Ciò può avvenire tramite:

  • L’esistenza di link che conducono al tuo sito da altri siti o da blog del settore
  • La presenza sul tuo sito di link che conducono a pagine autorevoli (ad esempio al blog di un opinion leader o al sito di una società scientifica di settore o di una rivista di salute importante)