SOCIAL MEDIA MARKETING:
IL MARKETING SU FACEBOOK E SUI SOCIAL MEDIA

Facebook e i social più diffusi
Creare una pagina Facebook per il tuo studio dentistico può essere molto utile per raggiungere più pazienti.
I social media come Facebook sono dei canali di informazione efficaci e immediati che consentono di far conoscere rapidamente e diffusamente informazioni e messaggi a tutte le persone a cui desideri arrivare.
Il passaparola spontaneo tra utenti nel web, grazie ai social network, produce un effetto virale, cioè un meccanismo di diffusione spontanea di un contenuto ritenuto interessante dagli utenti stessi, un contenuto che si diffonde a macchia d’olio.
Ciò porta gli utenti a visionare e condividere quotidianamente centinaia di messaggi diffusi sul web e consente ad un professionista di tenere informati i pazienti (potenziali o già acquisiti) quotidianamente su offerte, eventi, iniziative o trattamenti particolari ed eventuali le novità che lo studio offre.
Quali sono i principali SOCIAL NETWORK?
Facebook. Questo social network è il modo migliore per rivolgersi al proprio target nella maniera più diretta. Oltre alla creazione di profili personali e pagine aziendali, su Facebook troviamo anche la possibilità di fare pubblicità tramite annunci a pagamento.
Linkedin. Si distingue per quanto riguarda i social network professionali, si occupa infatti soprattutto dello scambio tra aziende e candidati e dell’autopromozione professionale. Offre quindi possibilità analoghe a Facebook e agli altri social network, ma in chiave professionale.
Youtube. E’ una piattaforma web che consente la condivisione e visualizzazione in rete di video, con possibilità da parte degli utenti di poter commentare e votare i video. Questo social network è così importante da essere considerato il secondo motore di ricerca al mondo dopo Google.
Instagram. La sua app offre all’utente l’elaborazione di immagini e la pubblicazione sul web con la classificazione dei post attraverso degli “hashtag” (etichetta utilizzata come aggregatore tematico, la cui funzione è di rendere più facile per gli utenti trovare messaggi su un tema o contenuto specifico).
Twitter. Applicazione che permette di pubblicare sul web contenuti di lunghezza limitata entro i 280 caratteri. Con Twitter Ads è possibile fare pubblicità utilizzando profili sponsorizzati.
In che cosa consiste il Social Media Marketing (SMM)?
La possibilità di fare campagne pubblicitarie tramite annunci a pagamento (“sponsorizzati”) in Facebook e Twitter rende i Social Media non più solo uno strumento di incontro virtuale e condivisione ma anche e oramai sempre di più uno strumento per fare pubblicità tramite il web.
Il Social Media Marketing acquisisce pertanto dignità, importanza e rilevanza e si eleva a strategia di comunicazione basata su piani editoriali strutturati e popolati da contenuti interessanti e “seducenti”, spesso basati sullo storytelling (per emozionare e appassionare) o sull’uso di tutorial (per interessare e fidelizzare insegnando a fare una cosa).
Utilizzando i giusti strumenti e contenuti sui social media puoi farti conoscere da nuovi pazienti e fidelizzare quelli già esistenti, facendo emergere i tratti distintivi del tuo studio e comunicando davvero il tuo valore.