SEM: IL MARKETING SUI MOTORI DI RICERCA

Il Search Engine Marketing (marketing per i motori di ricerca) consiste in tutte le attività messe in atto da un’azienda o da un professionista per promuovere un sito web con inserzioni a pagamento e nelle ricerche organiche.
Fa parte del SEM quindi oltre alla SEO (Search Engine Optimization) anche la SEA (Search Engine Advertising), lo strumento di marketing che utilizza annunci a pagamento che appaiono nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) o mentre navigano sul web in siti correlati alla tua attività.
Lo strumento più noto e più utilizzato per fare annunci pay-per-click è Google Adwords.
Questo strumento include due diverse modalità di fare annunci a pagamento sul web:
- annunci “Rete di Ricerca”:
- annunci “Display”
Come funzionano gli annunci “rete di ricerca”?
Gli inserzionisti fanno offerte per far apparire i propri annunci accanto ai risultati organici di una ricerca su Google, selezionando delle parole chiave (keywords) che gli utenti potrebbero inserire quando cercano determinati prodotti o servizi.
Questi annunci, spesso noti con il termine annunci pay-per-click (PPC), sono disponibili in una varietà di formati. Alcuni sono piccoli annunci di testo, mentre altri, come gli annunci con scheda di prodotto (noti anche come “annunci Shopping”) sono annunci visivi basati sui prodotti che consentono ai consumatori di vedere immediatamente informazioni importanti, come ad esempio foto, prezzo e recensioni.
Particolarmente importante per questa attività è quindi l’ottimizzazione del proprio sito web tramite contenuti di qualità e l’individuazione delle parole chiave (keywords) più importanti, cioè quelle che vengono digitate più spesso da chi cerca un dentista o un particolare trattamento odontoiatrico nella propria zona.
Come funzionano gli annunci “display”?
Gli annunci display possono apparire sui siti web o sulle app per dispositivi mobili che includono contenuti correlati alla tua attività o agli interessi dei tuoi pazienti (ad esempio blog su temi di salute e wellness, siti web di alcune riviste di salute o attualità, ecc).
Queste campagne ti mettono a disposizione una varietà molto più ampia di formati di annunci e diversi modi per trovare i tuoi pazienti in base ai loro interessi.
Quali sono i punti di forza del SEM?
Il punto di forza del SEM è che offre agli inserzionisti la possibilità di mettere i propri annunci di fronte a clienti motivati e fortemente interessati proprio nel momento esatto in cui sono pronti a effettuare un acquisto o a scegliere un servizio. Nessun altro mezzo pubblicitario può farlo, ecco perché il marketing per i motori di ricerca è così efficace e un modo incredibilmente potente per far crescere la tua attività e raggiungere più pazienti.